LA CURCUMA: ALLEATA DELLA FUNZIONALITà ARTICOLARE
La Curcuma longa appartiene alla famiglia delle Zingiberaceae originarie dell'Estremo Oriente e dell'Australia.
Da questa radice si ricava la spezia curcuma, chiamata anche zafferano delle Indie per via del suo colore, che ricorda appunto lo zafferano.
È la principale spezia utilizzata nella cucina indiana ed asiatica in generale, tanto che l'India è il primo produttore mondiale di curcuma. Le sue radici polverizzate di colore giallo intenso sono l'ingrediente principale del curry.
La curcuma ha una lunga storia d'utilizzo nella tradizione ayurvedica. A questa spezia, e ai suoi principi funzionali naturali, denominati curcuminoidi (curcumina, de-metossicurcumina, bis-de-metossicurcumina, in rapporto 75:15:10), sono state infatti riconosciute importanti attività salutistiche come quelle evidenziate a livello articolare dove favorisce benessere e funzionalità.
Tuttavia, studi clinici condotti su modelli animali e nell'uomo hanno dimostrato che la curcumina è una molecola scarsamente biodisponibile (solubile) quando assunta per via orale.
La Curcuma Fitosoma® è una formulazione brevettata che consente di superare il problema dello scarso assorbimento dell'estratto standard di Curcuma longa.