Chi Siamo Integratori alimentari e prodotti farmaceutici

Scharper è un'azienda farmaceutica italiana che dal 1995 si dedica allo sviluppo di integratori alimentari e alla commercializzazione di prodotti farmaceutici, con un approccio scientifico e responsabile, indirizzato a migliorare la salute e il benessere delle persone.

La Storia
LA STORIA DI UN GRUPPO DAL 1921 AD OGGI

La storia di Scharper si incrocia negli ultimi anni con quella di Inverni della Beffa che risale al 1921.

1921. Il dr. Carlo Boccaccio Inverni apre a Milano la "Dr. Carlo Inverni", un laboratorio per la lavorazione ed estrazione di piante medicinali e di principi attivi vegetali ad elevata qualità e standardizzazione.

1924. Al dr. Inverni si associa Biagio Alberto della Beffa (ex ufficiale di cavalleria) in qualità di partner e Direttore Generale dando origine alla società "Dott. Inverni & Della Beffa". In questo periodo i fondatori avevano intuito l'importanza della sinergia tra l'attività produttiva e il continuo aggiornamento scientifico di ricercatori, medici e farmacisti sugli estratti vegetali tanto da fondare anche la rivista "Estratti fluidi titolati" che viene distribuita periodicamente nelle farmacie d'Italia e che rappresenta il primo bollettino di carattere scientifico sui derivati naturali.

1928 - 1948. Il continuo impegno della società nell'approfondire le conoscenze scientifiche del settore, porta alla pubblicazione di diversi saggi e riviste, che contribuiscono alla formazione ed all'aggiornamento continuo degli operatori del settore (medici e farmacisti):

"Le origini della farmacia. Schema storico dell'evoluzione dell'arte di preparare farmaci e delle preparazioni tipo di composti farmaceutici"
"La Fitoterapia. Rivista bimestrale di studio ed applicazione di piante medicinali"
"Quaderni di Fitoterapia"

Nel 1929, l'azienda, dimostrando già una vocazione innovativa, introduce nel proprio listino il primo gruppo di estratti secchi, più concentrati e riproducibili degli estratti fluidi, a cui seguiranno i principi attivi isolati nel 1948.
In questo periodo Inverni Della Beffa diventa società per azioni (1937). Tre anni più tardi, nel 1940, viene a mancare il Prof. Carlo Boccaccio Inverni e Biagio Alberto Della Beffa assume da solo il controllo e la gestione dell'azienda.

1958. Viene creata una nuova divisione aziendale che si rivolge direttamente ai medici per l'informazione scientifica sulle specialità farmaceutiche di origine botanica Inverni Della Beffa. Le proposte terapeutiche principali riguardano farmaci miorilassanti, antiaritmici, cardiocinetici e farmaci attivi sul sistema nervoso centrale.

1980. Nasce la società Indena SpA (Industria Derivati Naturali) allo scopo di differenziare la produzione di materie prime da quella farmaceutica. Inverni della Beffa concentra la sua attività sulla produzione e commercializzazione di prodotti finiti.

1990. Al fine di migliorare la governance delle due aziende, viene creata una società capogruppo, la IdB Holding Spa con sede a Milano.

1994. Allo scopo di concentrare i propri sforzi nella ricerca e sviluppo dei prodotti naturali la Inverni della Beffa viene ceduta alla multinazionale Synthelabo, oggi Sanofi.
Indena continua la sua crescita nel settore estrattivo e produttivo di derivati naturali in tutto il mondo. Oltre a Parigi e a Barcellona vengono aperti uffici a Seattle, Tokyo, Shanghai e più tardi a San Paolo, mentre gli stabilimenti di produzione tra Italia, Francia e India diventano cinque.
Tra i più significativi esempi del ruolo di Indena come innovatore nei derivati botanici è quello svolto nel settore oncologico dove Indena ha rivisitato molte grandi famiglie di prodotti per migliorarne i profili farmaco-tossicologici (tassani, colchicina, camptotecina).
Più recentemente la spinta innovativa ha anche riguardato il settore della integrazione alimentare dove Indena ha messo a punto estratti standardizzati da piante alimentari (p.e. uva, olivo, curcuma, carciofo, zenzero) supportati da chiare evidenze di efficacia nelle principali aree di interesse salutistico.

2012. La IdB Holding accresce il proprio know how inserendo nel proprio gruppo Scharper Spa, azienda farmaceutica già conosciuta dai medici e farmacisti per i suoi prodotti storici (tonici, antispastici, e prodotti per le vie respiratorie).
Scharper con una visione pionieristica ha favorito negli anni la conoscenza degli integratori alimentari presso la classe medica proponendo prodotti di alta qualità supportati da evidenze scientifiche.

Il know how nel settore delle specialità medicinali e degli integratori, unito alla riconosciuta esperienza del gruppo nell'ambito dei derivati botanici ed alla passione per la ricerca fanno si che Scharper diventi il punto di riferimento nell'ambito dei prodotti finiti per soluzioni naturali, innovative e di qualità per il benessere delle persone.

Mission

Scharper è un'azienda dinamica e responsabile.
Pone al centro della sua mission l'innovazione, attraverso:

  • Un'attenzione continua alla qualità estrattiva e produttiva dei principi attivi per fornire le più avanzate ed ottimali risposte di benessere e salute ai propri consumatori.
  • Una ricerca costante di nuove tecnologie, risposte e soluzioni naturali non ancora disponibili sul mercato.
Scharper

Scharper è stata integrata nel gruppo IdB Holding nel 2012.
Fondata nel 1958, è un'azienda farmaceutica particolarmente dedicata allo sviluppo e alla commercializzazione di specialità medicinali, integratori alimentari e dispositivi medici indirizzati a migliorare la salute e il benessere delle persone.

Uno dei valori distintivi di Scharper è il far parte di un gruppo completamente dedicato all'estrazione e produzione di principi attivi originali di altissima qualità, con cui può sviluppare prodotti innovativi diretti al consumatore finale con l'obiettivo di migliorarne lo stato di benessere e salute.

Scharper svolge l'attività di comunicazione, educazione ed informazione sui propri prodotti attraverso una serie di canali e media diretti sia agli operatori professionali della salute che ai consumatori finali, con lo scopo principale di sostenere un uso consapevole e corretto dei propri prodotti.

Ha acquisito notevole esperienza nello sviluppo di integratori alimentari focalizzandosi particolarmente nel dare una risposta ai bisogni non soddisfatti dei propri consumatori.
Inoltre, si impegna costantemente nel documentare i benefici sulla salute dei propri prodotti attraverso studi pre-clinici e clinici, identificando anche particolari tecnologie innovative e pertanto brevettate.

IDB Holding

IdB Holding (Inverni della Beffa Holding) azienda di capitale privato con sede in Italia raggruppa le società Indena SpA, Bernett Srl e Scharper SpA:

  • leader mondiale nel settore dei prodotti naturali di origine vegetale, è specializzata ed esperta nell'individuazione, nello sviluppo e nella produzione di principi attivi botanici per le aziende farmaceutiche, cosmetiche e produttrici di integratori nutrizionali.

    Il segno distintivo di Indena è il suo impegno per la ricerca, che vede coinvolti il 10% dei dipendenti. Il grosso della ricerca fitochimica è svolto presso il centro di Settala, vicino a Milano, in cui sono impiegati circa 80 ricercatori.

    Inoltre, Indena conduce ricerche farmaco-tossicologiche e cliniche di fase I-IV attraverso una consolidata rete di qualificate Università e Centri di ricerca internazionali.

    Dal 1921 ad oggi, grazie al costante impegno per la salute e per il benessere delle persone, ha ottenuto importanti risultati, evidenziabili nei seguenti numeri:
  • con sede a Palestro (PV), è uno stabilimento specializzato nell'estrazione di principi attivi vegetali. È stata acquisita da Indena nel 1998 al fine di portare avanti un piano di crescita della capacità produttiva finalizzata a rispondere alle crescenti richieste del mercato.
  • È entrata a far parte del gruppo IdB Holding nel 2012. L'azienda sviluppa e commercializza specialità medicinali, integratori alimentari e dispositivi medici innovativi e di qualità, poiché fa parte di un gruppo dedicato all'estrazione e produzione di principi attivi eccellenti.

Iscriviti alla NEWSLETTER

Rimani sempre aggiornato sulle novità, promozioni e offerte SCHARPER