Rassegna Stampa

Salute, Integratori alimentari: attenti al fai da te

I principi attivi derivati dalle piante possono essere molto utili per la salute ma possono anche interagire con farmaci e altri alimenti vanificando - nel migliore dei casi - qualunque beneficio.

Scarica PDF Leggi la Testata
Salute, Integratori alimentari: attenti al fai da te

I principi attivi derivati dalle piante possono essere molto utili per la salute ma possono anche interagire con farmaci e altri alimenti vanificando - nel migliore dei casi - qualunque beneficio.

Scarica PDF Leggi la Testata
Salute, Integratori alimentari: attenti al fai da te

I principi attivi derivati dalle piante possono essere molto utili per la salute ma possono anche interagire con farmaci e altri alimenti vanificando - nel migliore dei casi - qualunque beneficio.

Scarica PDF Leggi la Testata
Integratori e principi attivi vegetali: i consigli dell’esperta per non correre rischi

Gli italiani che usano integratori alimentari sono 32 milioni. Lo scorso anno nel nostro Paese sono stati spesi per questi prodotti più di 3,5 miliardi di euro: è un mercato sempre in crescita, che non conosce crisi.

Scarica PDF Leggi la Testata
Salute, Integratori alimentari: attenti al fai da te

I principi attivi derivati dalle piante possono essere molto utili per la salute ma possono anche interagire con farmaci e altri alimenti vanificando - nel migliore dei casi - qualunque beneficio.

Scarica PDF Leggi la Testata
Salute, Integratori alimentari: attenti al fai da te

I principi attivi derivati dalle piante possono essere molto utili per la salute ma possono anche interagire con farmaci e altri alimenti vanificando - nel migliore dei casi - qualunque beneficio.

Scarica PDF Leggi la Testata
Salute, Integratori alimentari: attenti al fai da te

I principi attivi derivati dalle piante possono essere molto utili per la salute ma possono anche interagire con farmaci e altri alimenti vanificando - nel migliore dei casi - qualunque beneficio.

Scarica PDF Leggi la Testata
Integratori, qualità e sicurezza di ingredienti e interazioni: il ruolo del consiglio del farmacista

Con gli integratori alimentari di origine vegetale è sempre meglio evitare il fai da te, perchè la sicurezza d'uso risiede anche e soprattutto nell'evitare interazioni con farmaci o altri integratori.

Scarica PDF Leggi la Testata
Integratori, nasce un advisory board di esperti internazionali sui botanical

I dieci esperti riuniti il 29 gennaio a Milano hanno prodotto un Consensus paper chiamato "Integratori di origine botanica: approccio multidisciplinare alla qualità".

Scarica PDF Leggi la Testata
Qualità dei Botanicals, il caso della Curcuma: Panel di esperti fa il punto

Presentato a Milano l'Advisory Board "Qualità degli integratori di origine botanica", un panel multidisciplinare di esperti italiani e internazionali nato su iniziativa delle aziende Indena e Scharper

Scarica PDF Leggi la Testata
Salute, Integratori alimentari: attenti al fai da te

I principi attivi derivati dalle piante possono essere molto utili per la salute ma possono anche interagire con farmaci e altri alimenti vanificando - nel migliore dei casi - qualunque beneficio.

Scarica PDF Leggi la Testata
Salute, Integratori alimentari: attenti al fai da te

I principi attivi derivati dalle piante possono essere molto utili per la salute ma possono anche interagire con farmaci e altri alimenti vanificando - nel migliore dei casi - qualunque beneficio.

Scarica PDF Leggi la Testata
Salute, Integratori alimentari: attenti al fai da te

I principi attivi derivati dalle piante possono essere molto utili per la salute ma possono anche interagire con farmaci e altri alimenti vanificando - nel migliore dei casi - qualunque beneficio.

Scarica PDF Leggi la Testata
Salute, Integratori alimentari: attenti al fai da te

I principi attivi derivati dalle piante possono essere molto utili per la salute ma possono anche interagire con farmaci e altri alimenti vanificando - nel migliore dei casi - qualunque beneficio.

Scarica PDF Leggi la Testata
Salute, Integratori alimentari: attenti al fai da te

I principi attivi derivati dalle piante possono essere molto utili per la salute ma possono anche interagire con farmaci e altri alimenti vanificando - nel migliore dei casi - qualunque beneficio.

Scarica PDF Leggi la Testata
Integratori, qualità e sicurezza di ingredienti e interazioni: il ruolo del consiglio del farmacista

Con gli integratori alimentari di origine vegetale è sempre meglio evitare il fai da te, perchè la sicurezza d'uso risiede anche e soprattutto nell'evitare interazioni con farmaci o altri integratori.

Scarica PDF Leggi la Testata
Salute, Integratori alimentari: attenti al fai da te

I principi attivi derivati dalle piante possono essere molto utili per la salute ma possono anche interagire con farmaci e altri alimenti vanificando - nel migliore dei casi - qualunque beneficio.

Scarica PDF Leggi la Testata
Integratori, nasce un advisory board di esperti internazionali sui botanical

I dieci esperti riuniti il 29 gennaio a Milano hanno prodotto un Consensus paper chiamato "Integratori di origine botanica: approccio multidisciplinare alla qualità".

Scarica PDF Leggi la Testata
Medici e studiosi danno vita ad un advisory board sulla qualità

I principi attivi derivati dalle piante possono essere molto utili per la salute ma possono anche interagire con farmaci e altri alimenti vanificando - nel migliore dei casi - qualunque beneficio.

Scarica PDF Leggi la Testata
Curcuma, quali formulazioni?

Come molte sostanze di derivazione botanica, la curcuma ha una scarsa solubilità in acqua ed è difficilmente assorbibile da parte dell'intestino, con conseguente limitazione della sua biodisponibilità.

Scarica PDF Leggi la Testata
La sicurezza della Curcuma

La quantità diricerche pre-clinichee cliniche fa di questo ingrediente botanico uno dei più studiati al mondo e sulla base delle evidenze scientifiche si può affermare che il profilo di sicurezza della curcuma è molto alto.

Scarica PDF Leggi la Testata
Salute, Integratori alimentari: attenti al fai da te

I principi attivi derivati dalle piante possono essere molto utili per la salute ma possono anche interagire con farmaci e altri alimenti vanificando - nel migliore dei casi - qualunque beneficio.

Scarica PDF Leggi la Testata
Salute, Integratori alimentari: attenti al fai da te

I principi attivi derivati dalle piante possono essere molto utili per la salute ma possono anche interagire con farmaci e altri alimenti vanificando - nel migliore dei casi - qualunque beneficio.

Scarica PDF Leggi la Testata
Advisory Board video

I principi attivi derivati dalle piante possono essere molto utili per la salute ma possono anche interagire con farmaci e altri alimenti vanificando - nel migliore dei casi - qualunque beneficio.

Scarica PDF Leggi la Testata
Integratori alimentari: attenti al fai da te

I principi attivi derivati dalle piante possono essere molto utili per la salute ma possono anche interagire con farmaci e altri alimenti vanificando - nel migliore dei casi - qualunque beneficio.

Scarica PDF Leggi la Testata
Integratori alimentari: attenti al fai da te

I principi attivi derivati dalle piante possono essere molto utili per la salute ma possono anche interagire con farmaci e altri alimenti vanificando - nel migliore dei casi - qualunque beneficio.

Scarica PDF Leggi la Testata
Indena, presentato a Milano il Consensus Paper sul caso della Curcuma

Secondo il Censis sono 32 milioni gli italiani che utilizzano integratori alimentari, 18,7 milioni in maniera abituale. Un consumo trasversale per genere, età, area geografica, rivolto a un settore che comprende una grandissima quantità di prodotti.

Scarica PDF Leggi la Testata
Advisory Board video

I principi attivi derivati dalle piante possono essere molto utili per la salute ma possono anche interagire con farmaci e altri alimenti vanificando - nel migliore dei casi - qualunque beneficio.

Scarica PDF Leggi la Testata
Indena shines light on regulating supplement quality with turmeric case study

Understanding and ensuring the quality of botanical supplements such as turmeric is a fundamental requirement for safe supplementation usage.

Scarica PDF Leggi la Testata
Botanicals, un documento per fare chiarezza sulla qualità

Secondo il Rapporto Censis 2019, sono due le sfide per il settore degli integratori alimentari: proporre prodotti di alta qualità e realizzare una comunicazione capace di veicolare il punto di vista dei saperi esperti.

Scarica PDF Leggi la Testata
European Board of experts agree on turmeric quality criteria

The Advisory Board on the Quality of Botanical Supplements has created a consensus paper to clarify how experts can examine the quality, safety and efficacy of turmeric supplements.

Scarica PDF Leggi la Testata
Indena and Scharper come together to evaluate the quality of botanical supplements

With the expertise of a doctor or pharmacist, prescribers can derive the product quality and safety, transparency in the supply chain, and scientific evidence on botanicals.

Scarica PDF Leggi la Testata
Botanicals, un documento per fare chiarezza sulla qualità

Secondo il Rapporto Censis 2019, sono due le sfide per il settore degli integratori alimentari: proporre prodotti di alta qualità e realizzare una comunicazione capace di veicolare il punto di vista dei saperi esperti.

Scarica PDF Leggi la Testata
Indena ha desarrollado un estudio sobre la calidad de la cúrcuma

Un estudio elaborado por Indena ha evaluado los criterios de calidad en productos botánicos como la cúrcuma.

Scarica PDF Leggi la Testata

Iscriviti alla NEWSLETTER

Rimani sempre aggiornato sulle novità, promozioni e offerte SCHARPER